22 anni di storia 

  • Veepee festeggia i suoi 20 anni.

    Il 2021 è anche l’anno della prima vendita Re-cycle Adidas.

    Veepee lancia la sua prima campagna The Survivors in Benelux. Il concetto: vendere prodotti in perfetto stato il cui imballaggio è rovinato. In questo modo Veepee dà una seconda chance a dei prodotti non danneggiati.

    Sui suoi account social, il Presidente francese Emmanuel Macron rende omaggio a una “delle belle storie imprenditoriali tricolori” e augura un buon compleanno al “sito che è entrato nel quotidiano di oltre 33 milioni di francesi”.

  • Lancio di Re-turn, il servizio di restituzione dei prodotti tra i soci, ottimizzando così le operazioni legate alla restituzione dei pacchi, in particolare il trasporto. Premio per l'innovazione e-commerce di Favor'i della FEVAD per questa soluzione.

    Primo evento Re-cycle, un'iniziativa a favore di una moda più sostenibile. L'obiettivo: dare una seconda vita ai prodotti di marca progettati per durare ed essere trasmessi.

    Diffusione su veepee.fr della piattaforma di accessibilità digitale Facil'iti, che adatta la visualizzazione di un sito web in base alle esigenze visive, motorie, cognitive e/o di comfort temporaneo dell'internauta.

  • Forte di una strategia di sviluppo europeo iniziata nel 2006, vente-privee cambia nome e diventa Veepee.

    Veepee acquisisce Scalia, una start-up francese che mette l’intelligenza artificiale al servizio del retail.

    Veepee Viaggi accelera l’espansione internazionale accedendo a due nuovi mercati, italiano e spagnolo.

    Veepee rivende i suoi 3 teatri a Fimalac Entertainment per potersi concentrare sullo sviluppo della filiale Veepee Entertainment.

    Veepee chiude il sito di e-commerce in UK a causa dell’incertezza economica legata all’uscita del Regno Unito dall’Ue che non permette al sito di conservare l’attività di B2C a un livello qualitativo di servizio auspicato. I team proseguono l’attività di sourcing dei brand locali per poter continuare a proporre di soci nel mondo le marche britanniche più importanti.

  • Veepee acquisisce daco, la start-up francese che mette l’intelligenza artificiale al servizio del retail.

  • Per continuare a innovare, Veepee sta accelera la sua politica di R&S lanciando un Lab'innovation interno in collaborazione con la scuola 42 in Francia.

  • È arrivato il momento di espandersi in Europa con l'acquisizione della società spagnola Privalia e l'acquisizione di quote di maggioranza in aziende leader nel loro mercato nel settore delle vendite evento. Le partecipazioni di maggioranza nella svizzera eboutich.ch e nella polacca zlotewyprzedaze.pl completano l'impronta europea di Veepee, che inaugura anche il suo sesto edificio a Seine-Saint-Denis: Le Vérone.

    A settembre, l’azienda acquisisce una partecipazione nella start-up AdotMob, specializzata nella pubblicità programmatica su mobile.

  • È il momento della crescita esterna con l’acquisto di una quota di maggioranza nella società vente-exclusive.com, leader proficuo delle vendite evento online nel Benelux.

  • Veepee acquista il Théâtre de la Michodière.

    Veepee si ritira dal mercato americano per concentrare i propri sforzi sui mercati chiave francese ed europeo, dove il potenziale di crescita è più alto e realizzabile più velocemente.

  • Parallelamente, l’azienda apre un magazzino dedicato alla logistica del vino situato a Beaune.

    Il fondo Qatar Holding investe in Veepee.

    Veepee acquisisce il Théâtre de Paris.

  • Lancio del Survey Lab by Veepee, un laboratorio europeo integrato che effettua ricerche di e-shopping per le marche partner.

  • Lancio di Veepee in Olanda e apertura di una seconda filiale in Spagna, a Madrid.

    Veepee supera il miliardo di euro di fatturato.

    Veepee lancia il suo sito negli USA, frutto di una joint venture tra vente-privee.com e American Express. Sullo stesso modello del sito francese, il sito propone vendite riservate ai soci di grandi marche europee e americane, con sconti fino al 70%.

  • Veepee lancia l’ applicazione gratuita per iPhone e IOS.

    Lancio di Veepee in Austria e in Belgio, e inaugurazione di una nuova filiale a Milano.

    L’azienda prosegue il suo sviluppo nella zona della Plaine de l’Ain con l’apertura di un terzo magazzino seguito dall’inaugurazione nella Seine-Saint-Denis del più grande centro di produzione audiovisiva europeo: la Digital Factory.

    È il momento di diversificare con la creazione dell’offerta Veepee Viaggi.

  • Veepee apre una filiale a Barcellona e una a Düsseldorf, in Germania.

  • Veepee festeggia il suo miliardesimo visitatore e lancia il sito in Italia e nel Regno Unito.

    Apertura di un nuovo centro logistico a Mitry-Mory, nel dipartimento della Seine-Saint-Denis, e inaugurazione di un magazzino di 20.000 m² a Saint-Vulbas, nei pressi di Lione. Si tratta di uno dei più grandi poli logistici realizzati in Francia in materia di automatizzazione, dotato di un innovativo sistema di evasione degli ordini.

  • Il fondo americano Summit Partners acquisisce il 20% del capitale di Veepee.

  • Lancio del sito Veepee in Spagna e in Germania.

  • Nascita di Veepee, creata da Jacques-Antoine Granjon insieme ad altri sette soci 100% digitale che all’alba del XXI secolo inaugura un modello di business e una modalità di consumo inediti nel mondo.